La Thailandia si recherà alle urne il 24 marzo per votare sul suo futuro governo, ma i risultati finali potrebbero non essere conosciuti fino all’inizio di maggio, secondo il calendario fissato dalla commissione elettorale.
La commissione elettorale avrà fino al 9 maggio per esaminare i risultati e risolvere eventuali ricorsi contro i candidati per inosservanza delle regole. Solo dopo la verifica dei risultati si potrà formare il nuovo governo e nominare il primo ministro.
In confronto, nelle elezioni del luglio 2011 in Thailandia, la commissione elettorale ha avuto solo poche settimane per approvare i risultati. Il Parlamento ha poi scelto Yingluck Shinawatra come prima ministra il 5 agosto – meno di un mese dopo le elezioni.
Secondo la BBC Thai, il calendario annunciato dalla Commissione per le elezioni generali del 2019 in Thailandia è il seguente:
23 gennaio
La data dell’elezione è ufficialmente fissata
Dal 28 gennaio al 19 febbraio
Si aprono le iscrizioni per i voti anticipati e quelli all’estero
Dal 4 all’8 febbraio
Registrazione dei candidati alle elezioni parlamentari; ogni partito presenta i nomi dei propri candidati per il posto di primo ministro.
15 febbraio
Annuncio dei candidati alle elezioni parlamentari
Dal 1° al 16 marzo
Votazioni all’estero
17 marzo
Votazioni anticipate
24 marzo
Giorno delle elezioni generali
9 maggio
Data limite per la conferma dei risultati